Elena De Guglielmo-Prétat
Direttrice Centro L’Oasi
Istruttrice Horsemanship / Horse Trainer HETS
Specialista turistica dipl. SSS

Dopo un’infanzia trascorsa nel mondo dell’equitazione classica, ho iniziato il mio percorso professionale nel mondo dell’Horsemanship in maniera intensiva a partire dal 2007 con Urs Heer (www.horsemanship-schule.ch).
Dal 2011 condivido la mia esperienza e le conoscenze acquisite, offrendo lezioni e corsi di doma dolce agli allievi della scuola del Centro L’Oasi, come pure a clienti esterni (cavalieri principianti / esperti e/o proprietari di cavalli/pony desiderosi di migliorare la relazione con il proprio cavallo).
Attenzione: La scuola del Centro L’Oasi non è una scuola di equitazione. Non insegno alle persone ad “andare a cavallo” ma a “stare insieme al cavallo”. Al Centro L’Oasi insegnamo a sviluppare competenze mentali, emozionali e tecniche per entrare maggiormente in sintonia con il cavallo, rispettandone la natura e l’indole. L’obiettivo è aiutare le persone a trovare le chiavi per comunicare serenamente con il proprio cavallo attraverso l’apprendimento di un linguaggio comune, imparando a stimolare e motivare il cavallo, invece di imporre le nostre idee con la forza. La conoscenza dell’etologia, un corretto atteggiamento e l’accumulo di esperienze positive insieme al nostro cavallo ci permettono di instaurare una solida relazione, i cui pilastri fondamentali sono la fiducia e il rispetto reciproco.
Ottenere fiducia e rispetto da un cavallo, riuscire a condizionarlo affinchè esso stia volentieri insieme a noi ed esegua le nostre richieste con piacere e motivazione è come trovare una chiave magica in grado trasportarci in un mondo fantastico e spesso inatteso.
Fabio Triola
Terapista Riabilitazione equestre A.N.I.R.E
Responsabile terapie equestri
Co- Responsabile gestione Centro L’Oasi
Custode di cavallo CFP

I cavalli mi hanno sempre affascinato sin da piccolo e cosi dopo anni di lavoro intenso nel settore edile che mi ha segnato parecchio, ho deciso di fare una riqualifica nell’ ambito animali. Nel 2017 mi è stata data la possibilità di eseguire uno stage presso il Centro L’ Oasi nella quale ero rimasto letteralmente colpito ed affascinato dal tipo di mantenimento dei cavalli. Nell’anno 2018 mi è stato offerto un posto di apprendistato come Custode di Cavallo CFP che ho terminato con successo nell’anno 2020.Nel 2021 mi è subito stato offerto il lavoro di custode di cavalli al 100% presso il Centro L’Oasi, cosa che mi ha reso molto felice. Un lavoro che mi permette finalmente di essere a contatto ogni giorno con questi animali affascinanti e di lavorare in un team molto competente, creativo e altruista e sempre disposto ad aiutare il prossimo. Ho scoperto la filosofia del “Natural Horsemanship” per la prima volta nel Centro L’Oasi e sono rimasto molto colpito ed entusiasta perché basa la sua filosofia sull’ interazione rispetto e sintonia con il cavallo.
Attualmente sono responsabile di tutta la gestione pratica del Centro L’Oasi e
accompagno giornalmente anche uno a due apprendisti durante la loro formazione.
Mentre effettuavo la formazione di Custode di Cavallo ho avuto la forte voglia di progredire professionalmente e approfondire le mie conoscenze nell’ ambito del lavoro terapeutico che ho avuto modo di rafforzare e praticare durante la mia attività di assistente. Ho deciso di conseguire i corsi intesivi al centro A.N.I.R.E (Associazione nazionale italiana di riabilitazione equestre) a Milano a tempo pieno per diventare terapista in riabilitazione equestre con diploma nell’ anno 2021.
Amo tanto il mio lavoro come terapista perché è una grande soddisfazione vedere la felicità e la gioia nelle facce dei nostri clienti piccoli e grandi che siano.
Con ogni uno di loro si è instaurato un rapporto speciale di fiducia e familiarità e sintonia con il cavallo scelto per la terapia.
In tutti questi anni di lavoro presso il Centro L’ OASI credo di aver maturato con bambini, cavalli e team un rapporto intenso e profondo, oserei dire un senso di appartenenza.
Nina Prétat
Fondatrice del Centro L’Oasi
Terapeuta rieducazione equestre SG-TR

Dopo 17 anni di sviluppo e gestione, ho deciso di consegnare a mia figlia Elena De Guglielmo-Prétat la gestione del Centro L’Oasi a partire del anno 2018, ciò mi rende molto felice.
Ora sono in pensione gia da diversi anni e ho la possibilità di ritrovare più tempo e spazio nel mio processo personale, è l’occasione di andare in avanti nel mio percorso e di impostare nuove priorità nella mia vita come la pittura e l’arte.
Resto comunque ancora molto legato al Centro l’Oasi e svolgo regolarmente delle terapie equestri
con i miei clienti di lunga data.